Sotto-categorie
Olio extra vergine d’oliva DOP Garda Trentino. Bottiglia da lt 0.500 Imperiale è l’olio che più rispetta la tipicità del nostro territorio, ovvero quello a tradizione olivicola più settentrionale del mondo. In esso la coltura dell’olivo si tramanda da più di 2.000 anni di generazione in generazione.
In bottiglietta da Lt 0.250 BALSAMICO TRENTINO, unica produzione di questo genere in tutto il Trentino. Ottenuto dalla cottura a fuoco lento del mosto di uve locali, nel nostro caso di Gewürztraminer, il processo per ottenere il balsamico è lungo e particolare: viene invecchiato in botti di 8 legni diversi (rovere, gelso, ciliegio, acacia, castagno,...
Farina di mais a granulometria intermedia, ottenuta dalla macinazione con laminatoi a rulli di mais giallo vitreo. La tipica ricetta trentina prevede di utilizzare un chilo di farina per 3 litri di acqua, e cuocere per almeno 30-40 minuti così da ottenere una polenta soda, che rimane in fetta. Se la si desidera più morbida, aumentare il quantitativo di...
Farina di mais a granulometria grossa, ottenuta dalla macinazione con laminatoi a rulli di mais giallo vitreo. La tipica ricetta trentina prevede di utilizzare un chilo di farina per tre litri di acqua, e cuocere per almeno 50 minuti così da ottenere una polenta soda che rimane in fetta. Se la si desidera più morbida, aumentare il quantitativo di acqua...
Farina ottenuta dalla macinazione e dalla precottura di mais giallo vitreo. Utilizzare 2 litri di acqua per 500 g di farina, quindi cuocere per 5 minuti. Ottima abbinata a carni, formaggi e legumi, il tutto annaffiato da un buon vino rosso corposo. Referenza senza glutine presente nel Prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia.
Farina ottenuta da un’accurata miscelazione di farina di mais precotta e di grano saraceno integrale Utilizzare 2 litri di acqua per 500 g di farina, quindi cuocere per 5 minuti. A piacere, si possono aggiungere formaggio o burro, per rendere la polenta ancora più gustosa. Ottima in abbinamento con formaggi saporiti, ma anche con carni e selvaggina....
La farina di grano saraceno é ottima per la preparazione di biscotti dolci come la linzertorte e la preparazione dei pizzoccheri
La farina fioretto é ottenuta dalla macinazione finissima del mais per la preparazione di dolci
La preparazione di queste polente è velocissima, infatti bastano solo 8 minuti di cottura per gustare queste succulente polente!
La preparazione di queste polente è velocissima, infatti bastano solo 8 minuti di cottura per gustare queste succulente polente!
La preparazione di queste polente è velocissima, infatti bastano solo 8 minuti di cottura per gustare queste succulente polente!