Vigneti delle Dolomiti IGT VITIGNO Merlot VINIFICAZIONE in rosso con media macerazione AFFINAMENTO 2 anni in botte di rovere COLORE rosso rubino SAPORE secco di medio corpo PROFUMO fruttato tipico con lieve nota erbacea ABBINAMENTO minestre asciutte, carni grigliate, gran bollito misto, formaggi stagionati
Lagrein Vallagarina IGT VITIGNO Lagrein VINIFICAZIONE in rosso con media macerazione in acciaio AFFINAMENTO 50% Tonneau 50% acciaio per 12 mesi COLORE Colore rosso rubino intenso dalle sfumature lievemente violacee SAPORE Vellutatamente tannico, armonico, persistente sul palato. Dal carattere forte ed invitante. Sentore fruttato PROFUMO piacevoli...
VITIGNO Müller Thurgau VINIFICAZIONE in bianco AFFINAMENTO acciaio 6-8 mesi COLORE Giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini SAPORE Fruttato, floreale e lievemente aromatico PROFUMO note di pesca e sentori floreali di rosa moscata salvia ABBINAMENTO antipasti, adatto anche a piatti delicati a base di pesce, carni bianche e verdure
Marzemino Trentino - DOC Il Marzemino è un vitigno autoctono della Vallagarina che ha trovato un suo habitat ideale sugli scuri terreni basaltici di Isera. Nel "Don Giovan- ni" Mozart ha innalzato al Marzemino, quintessenza dei piaceri della tavola, un monumento musicale. Alla corte imperiale di Vienna questo vino era considerato tra i più pregiati,...
Marzemino Trentino - DOC Il Marzemino è un vitigno autoctono della Vallagarina che ha trovato un suo habitat ideale sugli scuri terreni basaltici di Isera. Nel "Don Giovan- ni" Mozart ha innalzato al Marzemino, quintessenza dei piaceri della tavola, un monumento musicale. Alla corte imperiale di Vienna questo vino era considerato tra i più pregiati,...
Un vino bianco fresco e fruttato. Colore giallo verdolino. Glassa di limone, camomilla e mela verde al naso. Al palato succoso e sapido.
Pinot Grigio Trentino DOC Uve Pinot Grigio in varie selezioni clonali. Zona di produzione Appezzamento Raoti, situato a 250 m s.l.m. sull'omonimo conoide in zona collinare nei pressi dell'abitato di San Michele all'Adige; pendenza 20-30%, esposizione a ovest. Terreno di matrice calcarea, ciottoloso, tessitura franco-limosa, buona permeabilità, discreta...
Müller Thurgau Trentino DOC UveMüller Thurgau in diverse selezioni clonali. Zona di produzione Appezzamento Maso Togn, situato a 650 m s.l.m. sulla parte apicale del conoide di Faedo; pendenza 20-30%, esposizione a ovest. Terreno da deposito morenico a mineralogia marnoso-calcarea, sub-alcalino, tessitura franco-limosa, argilla 12-15%, ricco di scheletro...